Mappa - Võru (Võru linn)

Võru (Võru linn)
Võru (in tedesco Werro; in russo Выру, Vyru; in võro Võro) è una città dell'Estonia meridionale, capoluogo della contea di Võrumaa, con circa 15.000 abitanti. Sorge a 252 km da Tallinn, in una zona collinosa sulle rive del lago Tamula.

Fondata il 21 agosto del 1784, secondo i desideri dell'imperatrice Caterina II di Russia, e per ordine del governatore generale di Riga, il conte G.Browne nel luogo dell'ex tenuta Võru, acquistata per 57.000 rubli. Nel 1793 nella città vi erano già diverse chiese luterane ed ortodosse in stile tardo barocco. Tuttavia recenti ritrovamenti archeologici fanno datare i primi insediamenti nella zona ad oltre 5.000 anni fa.

Il centro storico di Võru è un pallido esempio di classicismo del XVIII secolo. La costruzione del municipio era iniziata seguendo il progetto di Amauroton, fantastica capitale di Utopia nata dalle fantasie di Thomas More. In accordo con quel piano, nel centro della città avrebbe dovuto sorgere una piazza chiamata Town Hall, piazza che rimase incompleta sino ad oggi. Negli anni cinquanta vennero piantati diversi alberi nella piazza dai rivoluzionari culturali. La costruzione delle strade principali venne iniziata a partire dal centro della piazza verso le quattro diverse direzioni. Solo Katariina tanav, piccola via davanti al maniero, inizia dal centro, mentre Tartu, Jüri e Lembitu tanav procedono dagli angoli della piazza. Ancora oggi la parte vecchia di Võru è un originale rete rettangolare di strade, una struttura urbanistica molto diversa da altre vecchie e nuove città estoni.

Dal 1833 al 1877 vi risiedette Friedrich Reinhold Kreutzwald, il più noto esponente del cosiddetto "Risveglio nazionale estone", nonché autore del poema epico "Kalevipoeg". In memoria del patriota estone, nel 1926, fu eretto un monumento nel parco cittadino, e, nel 1940 nella sua dimora venne aperto un museo. Dalla città è possibile raggiungere sia il Parco Naturale di Haanja che il monte Suur Munamägi.

 
Mappa - Võru (Võru linn)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Võru
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Võru
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Võru
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Võru
OpenStreetMap
Mappa - Võru - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Võru - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Võru - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Võru - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Võru - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Võru - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Võru - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Võru - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Võru - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Võru - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Estonia
Bandiera dell'Estonia
L'Estonia (in lingua estone: Eesti), ufficialmente Repubblica d'Estonia (in lingua estone: Eesti Vabariik), con capitale Tallinn, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa nord-orientale, confinante a est con la Russia e a sud con la Lettonia e bagnata a nord e a ovest dal Mar Baltico, che la separa dalla Finlandia e dalla Svezia. Inoltre le coste sono frastagliate e fronteggiate da circa 800 isole, tra cui quella di Hiiumaa e Saaremaa.

È il più settentrionale dei Paesi baltici, con i quali è spesso accomunata da simili vicende storiche; tuttavia la lingua e la cultura non sono di origine baltica ma ugrofinnica, come la vicina Finlandia, e per questo aspira maggiormente a essere considerata come un Paese della regione nordica.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
ET Lingua estone (Estonian language)
RU Lingua russa (Russian language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Lettonia 
  •  Russia 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...